Jatimatic

il jatimatic è un fucile mitragliatore finlandese da 9mm sviluppato tra la fine degli anni 70 e l inizio degli anni 80 da jali . il fucile mitragliatore fece debutto nel 1983 e fu prodotto in una serie limitata di esemplari (circa400) inizialmente da Tampereen  Asepaja e successivamente da oy-Golden gun , una mitragliatrice unicaContinua a leggere “Jatimatic”

IL CORPO DEL BOSSOLO

Questa parte del bossolo è quella centrale dove di norma è anche contenuta la polvere e dove le pareti sono più spesse soprattutto vicino la base dello stesso, per il semplice motivo che deve resistere alle pressioni generate in camera date dall’espansione di gas; generalmente questi bossoli sono cilindrici se destinate ad armi corte oppureContinua a leggere “IL CORPO DEL BOSSOLO”

DIFFERENZA TRA PISTOLA E REVOLVER!

Partendo del revolver possiamo dire che ha un funzionamento stabile, le cartucce vengono inserite nel tamburo che gira intorno a un proprio asse(ogni volta che viene sparato un colpo quest’ultimo ruota allineandosi con canna e percussore permettendo cosi il colpo successivo); in principio i revolver erano armi molto instabili poi con l’arrivo di Colt siContinua a leggere “DIFFERENZA TRA PISTOLA E REVOLVER!”

definizione di sicura greener

La sicura greener usata comunemente usata nei fucili basculanti ad anima liscia, questo sistema di chiusura è posto sulla sinistra dell’arma e grazie a un bottone che scorre avanti e indietro va a bloccare il sistema di scatto e di conseguenza impedisce alla leva di scatto(grilletto) di arrivare a fine corsa dando inizio al cinematismoContinua a leggere “definizione di sicura greener”

CHIARIMENTO SUI PROIETTILI DUM/DUM

VEDO CHE CE’ MOLTA CONFUSIONE NELL’ARGOMENTO E SOPRATTUTO TANTI FAMIGERATI ESPERTI NE PARLANO COME LE TERRIBILI CARTUCCE..MA DAI COMUNQUE LA LORO STORIA E’ QUESTA. Per parlare di queste cartucce bisogna risalire al diciannovesimo secolo quando un capitano di nome B.CLAY a comando del esercito coloniale inglese di DUM DUM; al fronte della scarsità di resaContinua a leggere “CHIARIMENTO SUI PROIETTILI DUM/DUM”

SISTEMI DI CHIUSURA

i sistemi di chiusura per i fucili si possono dividere in due grandi famiglie: di tipo MAUSER cioè a otturatore girevole scorrevole, e di tipo STEYER solo scorrevole. Tra i più antichi sistemi di chiusura abbiamo il sistema CHASSEPORT che utilizzava un sistema di scorrimento ad ago, un fucile che utilizzava questo sistema è ilContinua a leggere “SISTEMI DI CHIUSURA”

BELTED(CINTURATO)

Questo tipo di bossolo è nato per risolvere i problemi di alimentazione nei bossoli rimmed e semi-rimmed; anche in questa tipologia la scanalatura è rimarcata e il fondello è rinforzato e l’appoggio in camera è netto che va a rappresentare la misura del Handspace e poi le pressioni essendo elevate il rischio di incollaggio inContinua a leggere “BELTED(CINTURATO)”

CAMERA DI CARTUCCIA”CULATTA”

In ogni arma da fuoco sia corta che lunga hanno una camera di cartuccia; dove si sviluppano pressioni molto elevate normate per sicurezza dal CIP; siccome le pressioni come già detto sono elevate la chiusura della camera deve essere stagna e lo spessore del materiale di costruzione deve essere più spesso inoltre la cartuccia deveContinua a leggere “CAMERA DI CARTUCCIA”CULATTA””