
L’azienda BARRET MANUFACTURING di cui Ronnie Barret è titolare e progettista di questo fucile, che fu prodotto pezzo per pezzo dalla azienda stessa con l’idea di costruire un fucile anti-materiale (progettato per distruggere apparecchi nemici a lunga distanza); prima di entrare in produzione il titolare fece un annuncio su fucile news; la produzione iniziò nel 82 con un piccolo lotto di fucili quasi subito venduti poi aumentò sempre di più fino ad essere adottato e utilizzato in 60 paesi tra cui l’esercito italiano. L’M82 è un fucile semiautomatico a lunga gittata, in calibro 12,7×99 ovvero il 50BMG(Browning-machine-gun); composto da due parti quella superiore e quella inferiore in lamiera stampata; la canna è dotata di freno di bocca che riduce notevolmente il rinculo(circa il 68%) la sicurezza è manuale ad altezza del pollice, ha un tiro utile di più di 2000 metri, caricatore a 10 colpi; con un peso a caricatore pieno di 13,7kg.