LE CARTUCCE SIA PER ARMA CORTA CHE PER ARMA LUNGA SONO NORMATE DAL C.I.P; SOPRATTUTTO PER CHI RICARICA NELLE VARIE TABELLE CI SONO PRESSIONI MINIME E MASSIME IN BASE ALLA CARTUCCIA CHE RICARICHIAMO, SE PARLIAMO DI JOULE DI MEDIA E’ DAI 1300 AI 1600 JOULE PER ARMA CORTA E OTRE 3000 PER ARMA LUNGA; IL TERMINE MUNIZIONE POI E’ UN TERMINE GENERICO CHE STA AD INDICARE TUTTO CIO’ CHE PER MEZZO DI UN PROPELLENTE E’ IN GRADO DI COMPIERE UN LAVORO.
L’UNITA’ DI MISURA IN CASO DI RICARICA E’ IL GRANO; LA CARTUCCIA APPARTE QUELLE DA CACCIA PER ANIMA LISCIA CHE PREVEDONO UN UNICO FORMATO CHE E’ IL 209 IN QUELLE PER ANIMA RIGATA ABBIAMO FONDAMENTALMENTE 5 TIPI DI CARTUCCE( DI CUI LA SPIEGAZIONE C’E’ GIA’ PER OGNI TIPO); CHE SONO RIMMED, SEMI-RIMMED, RIMLESS, REBATED,BELTED.
OPPURE LE CARTUCCE POSSONO ESSERE DIVISE PER STRUTTURA CIOE’
BLINDATA
SEMIBLINDATA
PUNTA CAVA
SEMIBLINDATA A PUNTA MOLLE
SEMIBLINDATA A PUNTA CAVA
GAS CHECK
MONOLITICA INDEFORMABILE
RAMATA
INFINE PER DEFINIRE UN CALIBRO NELL’ANIMA RIGATA; SI MISURA LA DISTANZA DEI PIENI DI RIGATURA E NE ESISTONO DUE METRICHE CIOE’ IL CALIBRO EFFETTIVO COME PER ESEMPIO 11,43X23MM E QUELLO NOMINALE CHE E’ QUELLO CHE CONOSCONO TUTTI CHE E’ IL 45ACP; ANCHE NELLE ARMI AD ANIMA LISCIA C’E; UNO A CASO IL CALIBRO 12 E’ NOMINALE 18,5 E’ QUELLO EFFETTIVO.
