
Questa mitragliatrice fu prodotta dalla Manufacture D’armes De Sant’Etienne, nei primi anni 50 come conseguenza della guerra in Indocina e andò a sostituire la vecchia mitragliatrice Chatellerault. L’arma è prodotta in acciaio e lamiera stampata con un funzionamento a chiusura ritardata, di facile produzione; è dotata sia di canna pesante da 11,37kg e leggera da 9,97, ha un rateo di fuoco di 700 colpi; al minuto con una velocità di 840m/s. Quest’arma adotta un calibro francese che è il 7.5x54mm che ha un innesco di tipo Berdan, come balistica è simile al 308 Winchester, ha una forma a collo di bottiglia, fu consigliata in 2 versioni: il 1924C palla leggera, e 1924D con palla pesante e fu in servizio dal 1929 al 1990 e progettata nel 1924 per la mitragliatrice leggera MAC1929. Tornando alla mitragliatrice in questione soprannominata “nana” e prodotta nella stessa fabbrica in cui fu prodotto il Famas(ci fu anche una variante in 7,62 con raffica più veloce dell’originale); oggi ancora in uso in Afghanistan.