Nei bossoli rimmed di cui un esempio può essere il 44 magnum, sono quelle cartucce dove il bossolo ha un diametro inferiore rispetto al fondello che in questo caso non presenta scanalatura per l’estrattore; c’è anche da dire che questo tipo di bossoli che in italiano possiamo tradurli come flangiati sono stati i primi ad essere utilizzati nell’era moderna, in quel tempo la tecnologia armiera non era ancora cosi evoluta infatti le tolleranze erano più larghe e nacquero bossoli come il 22WFC(OVVIAMENTE RIMMED).
OVVIAMENTE NON ESSENDOCI SCANALATURA L’ESTRATTORE ANDRA’ AD AGIRE DIRETTANTE SUL FODELLO CHE AVENDO UN DIAMETRO MAGGIORE E UN SPORGENZA RILEVANTE, L’ESTRATTORE HA BUONA PRESA.
