LA PERCUSSIONE CENTRALE

L’introduzione di questo tipo di percussione avvenne verso la fine del 1800; questo sistema a differenza di quello anulare che la percussione avviene perifericamente dal bossolo, nel sistema a percussione centrale invece la capsula di innesco è situata al centro del fondello(contenente una percentuale di fulminato di mercurio che in questo caso fa da innescante); la polvere compressa all’interno una volta che la capsula di innesco viene colpita dal percussore innesca due tipi di fenomeni che sono detonazione e deflagrazione; inoltre i sistemi di percussione centrale possono essere suddivisi in due categorie cioè Boxer a un foro di vampa oppure Berdan a due o più fori. Questo sistema usato anche oggi è in continuo sviluppo e molto diffuso.

CURIOSITA’: una delle prime cartucce a percussione centrale fu la 44Henry prodotta dalla Winchester.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: