Come tutte le armi da fuoco il cannone discende dalla lancia di fuoco ,composta da un tubo riempito di polvere da sparo. In sostanza il cannone è un pezzo di artiglieria, di calibro superiore ai 20mm, il modello più antico fu progettato da CTSEBIO DI ALESSANDRIA. L’ uso del proietto, determinava grosse limitazioni di gittata sia perché comportava una grossa fuga di gas dalla canna sia per la forma del proietto , questa fuga di gas al momento dello sparo è detta VENTO,(lo spazio che ce tra la palla e la rigatura della canna). L’aumento di gittata fu dato dal evoluzione degli affusti , e anche dal invenzione di J-A DEPORT , con quello a deformazione per cui rinculava solo la bocca e non tutto il pezzo. La palla di cannone, e stata inventata tra il medioevo e l’ inizio del rinascimento ricavate da pietre rivestite e lavorate. I cannoni moderni sono armi lunghe a lunghezza variabile tra i 25 e i 100 calibri , nel corso dell’ evoluzione e soprattutto nelle due guerre mondiali prima in trincea e poi adottato su contraeree e carrarmati nel 1941.
Cannone
