Desert Eagle

Il progetto di questa mostruosa e potentissima arma, iniziò agli inizi degli anni 80(1983 se non sbaglio); lo scopo di quest’arma era poter andare a caccia di cervi e sparare con una mano e con l’altra sorseggiare una birra(ma visto la sua incredibile potenza è molto difficile spararci con una mano sola). Questa semiautomatica prodotta dalla ISRAEL-MILITARY- INDUSTRIES; la produzione venne trasferita alla SACO DEFENSE dal 1995 al 2000 per poi essere riportata a Israele dove venne acquistata dalla GENERAL- DINAMIC( ma originariamente fu progettata dalla BERNARD C. BIANCA e la prima beta agli inizi degli anni 70 era nata per camerare il 357). La DESERT EAGLE è famosa per la sua presa a gas e la grandezza della culatta, infatti questa pistola ha lo stesso funzionamento a presa a gas utilizzato in fucili come GARAND o M16 il suo funzionamento è basato sul principio del otturatore rotante, ha una sicura manuale posta sul carrello; la canna ha una lunghezza standard di 6 pollici e pesa 1,9kg. In quest’arma si puo’ modificare il calibro cambiando la canna con calibro adatto alla sostituzione di culatta e del caricatore dato che il calibro 50 ha lo stesso fondello del 44 magnum ad esempio. Questa pistola fu prodotta in diverse versioni tra cui due di queste non vengono più prodotte, che sono la versione mark I in calibro 357magnum e la versione mark VII in 41 magnum; al inizio degli anni 90 fu camerata nel calibro 50 con caricatore da 7 colpi, ne fecero pure una versione in acciaio e lega leggera; e una in calibro 440 COR-BON(che nasce basandosi sul 50A.E). Oggi è disponibile in un nuovo calibro simile al 440 COR-BON che è il 429 DESERT EAGLE.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: