la prima pistola mitragliatrice offerta dal austriaca steyer (allora conosciuta come steyer -Daimler- puch) è stata la MPI-69 un arma a fuoco selettivo. si tratta di un arma molto simile per impostazione al UZI israeliano, la posizione del caricatore ( trentadue colpi calibro 9mm parabellum, asta bifilare a presentazione singola) l arma è dotata di un semplicissimo calcolo collassabile in metallo e un selettore del tiro a 3 posizioni, la posizione di fuoco automatico ingaggia un grilletto a due stadi, che permette già di persè il tiro a colpo singolo quando viene premuto solo fino metà corsa e consente il fuoco a raffica solo quando premuto fino in fondo. l armamento della MPI-69 avviene tramite una leva di caricamento piatta al quale è solidale l anello per l aggancio anteriore della cinghia di tracolla ; per camerare il colpo occorre dunque tenere la steyer a tracolla parallelamente al corpo. la MPI-81 ESSENZIALMENTE la medesima arma dotata di una manetta d armamento standard e priva del grilletto a due stadi , contando soltanto sul selettore del tiro per l impostazione del colpo singolo o a raffica , la cadenza ciclica più alta e di 700 colpi al minuto.
steyer mpi-69 ed mpi-81
