
Questa invenzione fu brevettata da Alexander Forsyth un sacerdote scozzese che nacque nel 1769; la sua idea consisteva nell’utilizzo di una sostanza innescante diversa che era il fulminato di mercurio; in pratica era un contenitore di acciaio con il nome bottiglia di profumo, per la sua forma che ruotava di 180° tramite a un cilindro tenuto li da un perno che rilasciava una goccia di clorato di potassio con un diametro di circa 3mm; che grazie al fulminato di mercurio che faceva da innescante, con la percussione dava inizio alla combustione della polvere generando lo sparo.
QUESTA INVENZIONE DIVENTO’ MOLTO POPOLARE TRA I CACCIATORI CHE VOLLERO SUBITO CONVERTIRE I LORO FUCILE AL NUOVO SISTEMA DI ACCENSIONE.