SPRINGFIELD 1861

MOSCHETTO A CANNA RIGATA

Questo moschetto fu l’evoluzione del modello 1855 che aveva non pochi problemi dati dall’innesco di tipo Maynard; e dalla poca affidabilità del fucile(all’inizio a polvere nera), benché avesse dei problemi l’arma era molto costosa per via della difficoltà e del tempo che ci voleva per la costruzione e l’assemblaggio; il modello 1861 come estetica era praticamente identico con la differenza che la canna invece che esagonale era circolare, fu eliminato l’innesco Maynard e venne aggiornato con un innesco a capsula di percussione posta sull’luminello le munizioni erano di tipo MINIE’ calibro 58; il caricamento avveniva dal vivo do volata quindi avancarica ma molto preciso come moschetto, con una gittata di 300/400; i mirini erano statici in ferro e il suo peso era di 4,5kg.

palla usata nei fucili ad avancarica che prese il nome dal suo ideatore

Questo fucile fu prodotto in grandi quantità; in circa 700.000 esemplari dal 1861 al 1865; e molto usato dall’esercito unionista.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: