
Il fucile Land Pattern, soprannominato BROWN BESS molto probabilmente per il colore marrone; fu una delle armi più importanti mai realizzata che accompagnò i soldati in battaglia per 100anni, anche se il fucile era pesante e impreciso vista l’assenza di rigatura il colpo sparato andava un po’ dove voleva ed inoltre per caricare l’arma occorrevano quasi 20 movimenti; e anche il calibro non era proprio a favore del tiratore tanto che venne ridimensionato per l’eccessiva incrostazione della canna.
Il suo sistema a pietra focaia(o anche detto selce che poi è la pietra) è fonte di un grande studio messo appunto da un francese, che prendendo spunto da vari funzionamenti dell’epoca riuscì a crearne uno migliore.
Il Brown Bess era in calibro 75. per usare quest’arma ci voleva molta dimestichezza; anche perché il colpo andava a segno pochissime volte e per avere un totale di colpi sparati, dovevi essere esperto nel farlo( di solito erano circa 4 al minuto con una portata di 100m; ma secondo me molto meno). L’arma venne modificata nel tempo e migliorata come il caso di Patrick Ferguson che nel 1770 usò 100 dei suoi fucili sperimentali per metterli a disposizione dai soldati durante la guerra di indipendenza Americana.