IL RAME E LE ARMI DA FUOCO.

Questo materiale di nome RAME esiste già da moltissimo tempo, si pensa risalga al 5000A.C con cui l’uomo scoprì i vari utilizzi che poteva farne fondendolo; infatti una delle prime leghe metalliche era il bronzo che non è altro che stagno e rame fuso insieme, andando avanti col tempo e con la scoperta di altri metalli facendosi spade e altri oggetti per difendersi; ma torniamo ai giorni nostri. Oggi il rame è largamente diffuso per quanto concerne le munizioni per anima rigata anzi oserei dire il più usato; una palla come può essere quella in rame monolitico che nasce appunto per sostituire il piombo che è a quanto pare tossico, ha molti vantaggi uno di questi è la minor usura della canna in termini di rigatura oppure un coefficiente tra palla e canna relativamente più basso, poi anche le prestazioni date da sto materiale sono eccezionali basta guardare un calibro che ho già descritto che è il 408CHEY-TECH che ha sempre una palla monolitica in rame che di se è molto malleabile con un ottima espansione; e la cosa migliore è che non lascia residui di piombo nell’animale se usati nella caccia.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Una opinione su "IL RAME E LE ARMI DA FUOCO."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: