L’INNESCO

ionn

L’innesco è quella parte della cartuccia che consente l’accensione della polvere ,e costituito da un esplosivo sensibilissimo agli urti. Gli inneschi possono essere di vario tipo, secondo il modo di funzionamento; uno dei primi inneschi largamente utilizzato è quello a percussione anulare, cioè quando la percussione avviene perifericamente dal bossolo. La miscela innescante è il fulminato di mercurio Hg(CNO)2, o perclorato di potassio KClO4, che veniva sistemato sull’orlo (o collarino) del fondello e li rimaneva schiacciata tra il percussore e il vivo di culatta. Gli inneschi possono essere suddivisi in due grandi categorie: inneschi fusanti usati per cariche di lancio e si innescano con una fiamma che incendia la polvere, e inneschi detonanti usati per esplosivi e sono quasi tutte a base di fulminato di mercurio. Oltre al sistema anulare, rimasto pressoché invariato e usato per un tiro ludico sportivo , il sistema universalmente affermato e quello a percussione centrale che si differenzia in due categorie: quelli ad incudine separata riuniti in un sistema cioè Boxer, e quelli a incudine integrale al bossolo riconducibili al sistema Berdan.images

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: