Fu la prima mitragliatrice prodotta dalla mauser dal 1935 al 1945, era in calibro 7,92x57MAUSER con funzionamento a sfruttamento diretto del rinculo(il congegno di scatto era simile al MG13); con otturatore rotante era alimentata con cassetta da 200 colpi con caricatori da 50 colpi; nella versione alleggerita veniva usato un tamburo chiamato GORTTROMMEL34. L’arma eraContinua a leggere “MG34”
Archivi mensili:agosto 2020
BROWN BESS
Il fucile Land Pattern, soprannominato BROWN BESS molto probabilmente per il colore marrone; fu una delle armi più importanti mai realizzata che accompagnò i soldati in battaglia per 100anni, anche se il fucile era pesante e impreciso vista l’assenza di rigatura il colpo sparato andava un po’ dove voleva ed inoltre per caricare l’arma occorrevanoContinua a leggere “BROWN BESS”
PANZERFAUST
Questa arma monocolpo basata sul principio della contromassa, era un tubo dotato di sistema di scatto e uno di puntamento il suo rinculo era pari a zero; sparava granate a carica cava dotate di alette per facilitare l’inserimento nel tubo di lancio la sua portata era di circa 100m con una resa molto buona controContinua a leggere “PANZERFAUST”
40 SMITH&WESSON
QUESTO CALIBRO IDEATO DA BOB KLUNK E PROGETTATO DA SMITH&WESSON CON LA COLLABORAZIONE DI WINCHESTER ERA UNA VIA DI MEZZO TRA UN 9X19 ED UN 45ACP ANCHE SE PIU’ LENTO DEL 9X19. IL 40 S&W O 10X22 DERIVA DAL 10MMAUTO FU PROGETTATO CON L’IDEA DI CREARE UN CALIBRO CHE NON FOSSE COSI AGGRESSIVO COME ILContinua a leggere “40 SMITH&WESSON”
BOMBE A MANO TIPO 91/97/99
La granata di tipo 91 fu creata basandosi sul modello 10; che non dava risultati soddisfacenti e fu creata per essere camerata nei lanciagranate da fucili, e con l’arrivo del modello 91 fu un innovazione perché a differenza del mod 10 il modello 91 aveva una spoletta e poteva essere lanciata a mano dal tiratore,Continua a leggere “BOMBE A MANO TIPO 91/97/99”
COMPARAZIONE TRA 2 DELLE 3 GRANATE MODELLO ’35
Nel 1935 entrarono in servizio 3 modelli di granate che erano: il modello 35 che era la più grande delle 3; la OTO mod.35 che era la più piccola e la SRMC, ma qui farò una comparazione tra la OTO e il modello 35. La OTO che è una denominazione che significa ODERO TERNI ORLANDOContinua a leggere “COMPARAZIONE TRA 2 DELLE 3 GRANATE MODELLO ’35”
DEMILITARIZZAZIONE
La demilitarizzazione è la trasformazione di un arma da guerra in arma comune da sparo. L’intervento di demilitarizzazione, può essere fatti da personale con licenza di fabbricazione di armi da guerra; le armi demilitarizzate vengono sottoposte a verifica del banco di prova nazionale di GARDONE VAL TROMPIA. Il proprietario dell’arma deve comunicare per iscritto allaContinua a leggere “DEMILITARIZZAZIONE”
SIG710-3
Questa mitragliatrice progettata alla metà degli anni 50, molto complessa in fase di realizzazione infatti i primi modelli erano totalmente fatti a mano ; molto aggiornata come costruzione tanto che si possono trovare pezzi in lamiera stampata con caratteristiche strutturali molto simili all’MG42, a parte il sistema di scatto che è praticamente lo stesso; unaContinua a leggere “SIG710-3”
pps-41
Questo fucile mitragliatore molto simile come conformazione al Thompson Americano è l’alternativa meno costosa del PPD-40(che la sigla sta per PISTOLET PULMET DEGTJAREVA), il progettista non è lo stesso della versione meno costosa e lo scopo della nascita di quest’arma; è la grande richiesta che ci fu durante la seconda guerra mondiale, l’arma è compostaContinua a leggere “pps-41”