
Patrick Ferguson per costruire il suo fucile, partì dalla base di un vecchio fucile; già in dotazione in quell’epoca che era il Chaumette. Il fucile di Ferguson aveva un sistema molto innovativo per l’epoca e anche sbrigativo in termini di tempo; in pratica il tiratore poteva accedere molto più velocemente alla camera di scoppio; solamente svitando la vite poteva versare la polvere stando attento a non rovesciarla tutta sulla vite, inclinando verso il basso la canna; questo sistema grazie alla vite permetteva di contenere i gas di sparo e avere un arma con molto più rateo di fuoco( Ferguson riuscì a spararci circa 6 colpi al minuto).
Questo fucile come precisione era vicino al Fucile Kentucky; ne produssero pochi( circa 200) per via che costava molto; quest’arma fu usata dall’esercito britannico, e in seguito sostituito col moschetto LONG LAND PATTERN.
IL FUCILE FERGUSON FU IL PRIMO FUCILE A RETROCARICA DIFFUSO IN AMBITO MILITARE.