Questo fucile molto innovativo si basa sul AK74, e fu prodotto nella serie AK100 è camerato per la cartuccia 5,56×39 con caricatore da 30/60 colpi ed un rateo di fuoco di 870 colpi al minuto e a differenza degli altri fucili della serie adotta pure la raffica a 3 colpi; con selettore di tiro in 4 posizioni (semiautomatico/automatico/sicura/raffica a 3 colpi); inoltre può montare lanciagranate GP-25 da 40mm.

La vera innovazione dell’AK107 è il suo sistema di presa a gas che fu sperimentato negli anni 70 con successo in un altro fucile. Il nuovo sistema operativo dell’arma si basa sul terzo principio della dinamica che dice:
AD OGNI AZIONE CORRISPONDE REAZIONE UGUALE O CONTRARIA CON UNA FORZA CHE HA LA STESSA INTENSITA’ E DIREZIONE MA NEL VERSO OPPOSTO
Questo principio fa si che il fucile e il suo funzionamento sia molto più bilanciato e il rinculo molto più ridotto.
IL FUCILE NON ERA UN GRANCHE PRECISO MA COME TUTTI GLI AK POTEVA OPERARE IN CONDIZIONI ESTREME.