L’ SR-3 viknr è stato progettato su base dell’AS VAL(nella seconda parte ne parlo); e prodotto nel impianto di Tula.

Quest’arma viene catalogata come fucile d’assalto e non come mitragliatrice per via della cartuccia 9×39 che ha un elevata capacità ciclica, ma una bassa velocità alla bocca(circa 290m/s) e anche perché durante il suo funzionamento spara ad otturatore chiuso. Il 9×39 è una cartuccia che si basa sul 7,62×39 o M43 SOVIETICO è di tipo rimmless; la progettazione iniziò negli anni 40 per poi terminare negli anni 80(il 9×39 è lenta ma potente infatti è capace di penetrare una lastra d’acciaio di 6mm a 200m).
Ma tornando al fucile, che rispetto al suo derivato è molto più compatto ha un funzionamento metastabile a otturatore rotante, con una lunghezza complessiva di 640mm ed un peso di 2kg che è il modello base poi esistono altri due modelli che sono:
SR-3M: CHE A DIFFERENZA DEL MODELLO BASE PUO’ MONTARE CARICATORI FINO 30 COLPI( LA VERSIONE BASE FINO A 20) ED E’ PIU’ LUNGA COMPLESSIVAMENTE (970MM)
SR-3MP: QUESTA E’ LA VERSIONE MODERNIZZATA CHE ASSOMIGLIA MOLTO ALLA PRIMA VERSIONE MA CON ALCUNI ACCORGIMENTI; CHE SONO: LA SLITTA PICCATINNY PER MONTARCI OTTICHE O MIRINI LASER POI E’ STATO SCHERMATO MEGLIO L’OTTURATORE PER EVITARE L’INGRESSO IN CAMERA DI POLVERE E DETRITI.
PS: Nella prima versione poteva montare lo stesso l’ottica e aveva mirini in ferro regolabili, e il silenziatore era integrato alla volata.