SECONDA PARTE DEL CALOBRO12

LA STROZZATURA

Andando avanti con l’anima liscia; che sono le armi più complicate da costruire, nell’1870 iniziarono i primi esperimenti per avere una maggiore precisione diminuendo la dispersione dei pallini tramite la strozzatura; il primo brevetto fu rilasciato nel 1866; questo brevetto cambiò le carte in tavola perché prima lo sciame di pallini era molto dispersivo ed irregolari; che poi la strozzatura non è altro che la riduzione dell’diametro della canna, per indicare questi strozzatori e quindi la concentrazione di pallini che vengono indicati col termini tipo(choke; full choke da quello che ne ho capito io, questi termini inglesi per indicare la concentrazione dei pallini, in tutti abbiamo la stessa dimensione dello sciame che si aggira intorno i 35cm ma diminuisce o aumenta la percentuale di dispersione dal tipo di strozzatura); durante lo sparo per diminuire la pressione all’interno della canna i produttori di solito hanno delle tolleranze sia per la camera di cartuccia (queste tolleranze vengono calcolate dal produttore in fase di progettazione dell’arma, quindi non sono uguali per tutti i fucili dipendono dalla camera di cartuccia e dalla lunghezza della canna).

CONTINUA NELLA 3 PARTE…….

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: