ump (Universal machinen pistole)

La ump lanciata nel 1999 dal azienda di Oberndorf , rappresenta idealmente il rimpiazzo della linea MP5. Il sistema di funzionamento a rulli , tipo Vorgrimmler modificato in favore di sistemi in favore di sistemi convenzionali. azionata tramite sfruttamento del rinculo , la Heckler&Koch  ump  è realizzata in gran parte di acciaio lavorato con macchinari Cam/cnc di ultima generazione, nella sua ultima costruzione trova ampio uso anche il polimero (con particolare riguardo al intero semi castello inferiore e al suo calcio pieghevole). Nel mercato odierno delle smg cioè 9x19mm, 40S&W , 45ACP è sta quest’ ultima cameratura a fare la fortuna del design , in particolare modo presso le squadre d’intervento speciale (swat) dei dipartimenti di polizia locale negli U.S.A . I caricatori per tutti i 3 calibri sono bifilari a presentazione singola, di costruzione polimerica e di capacità variabile a secondo del calibro, ricurvo da 30 colpi , per il 9mm ad asta della medesima capacità  per il 40S&W. della stessa forma ma da 25 colpi per il 45ACP in più munito di slot trasparenti per il rapido controllo delle munizioni.  la cadenza ciclica si aggira sui 600 colpi al minuto per la versione in 45ACP intorno ai 650 per le altre 2. la lunghezza della canna (20cm su un totale variabile tra i 45 e i 60 cm a seconda che il calciuolo sia ripiegato o esteso). consente una gittata utile di cento metri grazie al ampio uso di sintetici nella fabbricazione, il peso a vuoto e mantenuto ai 2 chilogrammi per tutte 3 le varianti.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: