Questa arma anticarro di origini inglesi (per la precisione Regno Unito); fu disegnata dal maggiore Mellis ma le origini risalgono alla scoperta dell’cotone fulminante, che poi con ulteriori studi e sviluppi si arrivò alla carica sagomata; e grazie al sistema dell’ arma simile a quello del mortaio, la carica poteva essere proiettata a una distanza un po’ maggiore di 100 metri andando a colpire il bersaglio.
Il P.I.A.T lancia una granata di circa 10kg a 90 metri, è in calibro 83mm e ha fatto la sua presenza nella seconda guerra mondiale
