PISTOLA LAHTI MOD.35/40

Progettata da Aimo Lahti, originariamente fu prodotta dalla fabbrica ROSENTORS; poi l’ordine fu dato alla HUSQVARNA DI 60.000 pistole. Quest’arma nella sua produzione fu usato materiale scadente, perché tutto l’acciaio buono andò per la produzione di cannoni quando gli svedesi comprarono i diritti Lahti; quindi la pistola fu prodotta in acciaio molibdeno; e per via del materiale l’otturatore tendeva a disintegrarsi nei primi modelli del modello 35 poi ci furono migliorie. L’unica differenza tra il modello 35 e il 40 era la produzione che le 35 erano fatte a mano; queste pistole avevano guardia e grilletto ingranditi per poter usare i guanti invernali, avevano un sistema di chiusura a massa e il sistema di bloccaggio Bergman; queste pistole avevano diversi prefissi nel numero di serie uno era quello dell’aeronautica che sono rari che hanno un prefisso con la lettera A, invece la versione civile aveva due prefissi: uno con la lettera F e un altro con la lettera H che si differenziavano dal grilletto più piccolo. La pistola ha un caricatore da 8 colpi, con una velocità alla bocca di 353m/s fu in dotazione fino al 1980 e utilizzata nella guerra d’ inverno. la Lahti che era molto simile alla Luger come forma fu adottata in segreto dai servizi, che ne avevano almeno 400 senza marchi e fatti in segretezza per agenti molto alti in grado, per un segreto di identità.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: