MINA CLAYMORE M18A1

Questa mina fu inventata da Norman Macleod dagli inizi degli anni ’50; il primo progetto era la T-48 che era molto simile al risultato finale; la sua forma era studiata per una distribuzione omogenea durante l’esplosione dei frammenti; un miglioramento che fu apportato a questa mina fu sostituire le sfere d’acciaio con cuscinetti a sfera, che durante l’esplosione si deformavano prendendo la forma di proiettili. La detonazione ha un effetto piatto ad ampio raggio; questo effetto è chiamato MIZNAY- SCHARDIN; il detonatore a pulsante con denominazione Americana M57 clacker; la M18 era in pratica una custodia in plastica a 3 gambe pieghevoli e con un foro dove andava la parte elettrica (la detonazione poteva avvenire anche non elettrica); la claymore contiene uno strato di C4 dietro alle circa 700 sfere da un diametro di 3,3kg che vengono tenute in posizione da della resina epossidica con un totale di miscela esplosiva di 682 grammi. Questa mina fu realizzata in due versioni una di colore blu da allenamento, e una verde oliva quella operativa; è efficace fino 50m, la sua versione cinese è il type 66 e questo ordigno fu usato nella guerra in Vietnam.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: