Il primo silenziatore fu ideato nel 1909 da HIRAM-PERCY-MAXIM che poi l’inventore della omonima mitragliatrice. Nel 1910 ne fu brevettato un altro; con foro di passaggio centrale senza modificare la linea di mira. Il silenziatore in pratica e un congegno montato alla bocca dell’arma da fuoco per ridurre il rumore al momento dello sparo; i decibel prodotti da un arma ben silenziata sono circa 100dB”l’equivalente di uno sten britannico” nel caso di grossi calibri il rumore della deflagrazione si riduce di circa 30dB,il rumore causato è simile a un sibilo lo stesso provocato da una porta che sbatte, che anche li siamo sui 50 dB più o meno. Nel caso di piccoli calibri il rumore si riduce quasi a zero a una distanza si circa 50m, nella prima guerra mondiale furono montati silenziatori sul fucile Springfield 1903 per i tiratori scelti. Molte case di armi hanno prodotto o utilizzato silenziatori, uno famoso è quello della sonic utilizzato sulla mitraglietta MAC10/11 oppure Walther con i silenziatori AAI(Aircraft armament inc. ) per la pistola Walther P38 anche se piccolo e goffo.
I SILENZIATORI VANNO APPLICATI SU ARMI AUTOMATICHE O A CHIUSURA LABILE, E’ SCONSIGLIATO SU ARMI SEMIAUTOMATICHE PER VIA DEL RINCULO CHE SE RALLENTATO PUO’ CAUSARE L’EVENTUALE INCEPPAMENTO DEL ARMA.