Questo fucile a canna rigata, fu un importante innovazione nel campo delle armi come lo fu la pietra focaia; infatti fu uno dei primi fucili ad avancarica. Uno dei grandi motivi della sostituzione dell’meccanismo a pietra focaia era il problema che se bagnato faticava molto a funzionare; con l’avvento di questo nuovo funzionamento il problema sparì , venne sostituito il meccanismo di sparo e il cane per poi caricarlo dal vivo della volata come si fa con l’avancarica.
Questo fucile fu diffusissimo, secondo solo allo Springfield 1861 fu prodotto in circa 2 milioni di copie. Il pattern era un fucile britannico usato dal 1853 al 1867 aveva una palla di tipo miniè in calibro 577; aveva una gittata di circa 1200 metri e una velocità di 270M/S fu usata in diverse guerre tra cui quella di Crimea.
L’evoluzione delle armi da fuoco; in particolare di questo fucile si deve a un monaco scozzese, che ha inventato il sistema a percussione mentre era impegnato su ricerche per il miglioramento di armi da fuoco.