MITRAGLIATRICE SIA

La SIA ovvero SOCIETA’ ITALIANA DI AVIAZIONE; è una mitragliatrice progettata dal colonnello Ravelli; che sostituì la Villar Perosa, destinata ad armare le piccole unità di combattimento, fu distribuita con la previsione di dotare ogni compagnia di 8 mitragliatrici(2 per ogni plotone); ed è stata una delle mitragliatrici più originali della grande guerra.

Questa mitragliatrice ha un sistema di unione tra canna e castello tramite manicotto di giunzione; la canna è in nickel cromo con raffreddamento a 52 alette in alluminio che grazie anche all’aria raffreddano la canna dopo cadenze di tiro elevate. Il suo funzionamento è a massa battente a canna rinculante in calibro 6.5mm; il caricatore è bifilare in acciaio stampato con una capienza di 50 colpi la cadenza di tiro è di 500/600 colpi al minuto con una velocità alla bocca di 700 metri al secondo; con un tiro utile di 900m. L’arma è equipaggiata di treppiede in legno; non era molto affidabile in battaglia per via della scarsa precisione e inceppamenti frequenti (il cambio della canna dopo tot colpi era molto difficile); per farla funzionare bene aveva bisogno di una manutenzione frequente e una regolare lubrificazione del sistema di caricamento; questa mitragliatrice finì per essere utilizzata in addestramento all’esercito italiano negli anni 30 .

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: