
Questa arma anti-carro fu sviluppata nel 1958 presso l’arsenale di Redstone, e prodotta dal 1963 al 1983 e adottato per la prima volta dal esercito americano; per la guerra del Vietnam. Il lanciarazzi aveva un sistema a propulsione a due stadi apposta per lanciare un razzo da 66mm, andò a sostituire il bazooka ma vista la sua poca efficienza contro i carrarmati; tanto che ci furono successori per la scarsa stima dei soldati statunitensi che lo reputavano poco efficace. L’arma in questione ha una gittata di circa un km, la velocità dell’razzo si aggira intorno i 150m/s; era molto pratico e leggero; era monouso e non aveva rinculo (le versioni più recenti risalgono al 1990).
