Il coltello è un arma da taglio antichissima, è uno strumento formato da una lama asimmetrica rispetto all’impugnatura, ma il vero significato della parola nacque all’età dei metalli coi coltelli ricurvi; presero il nome di rasoi. Poi con l’età del ferro il manico comincia a differenziarsi dalla lama, e potevano offrire più affidabilità e maneggiabilità rispetto a prima che era un pezzo unico.
Nel tempo i materiali sono cambiati ma la forma è rimasta la stessa, il coltello rimane un utensile di largo consumo e facilmente trasportabile per via dei coltelli a serramanico; ma la sua utilità venne un po’ oscurata da armi più efficienti e di uso più specifico. UN ESEMPIO DI COLTELLO PUO’ ESSERE QUELLO DA BRECCIA CHE COMPARVERO NEL XV SECOLO. Il suo uso successivo fu infatti come arma da guerra corpo a corpo, usato ancora oggi da tutti gli eserciti del mondo.