SIG-SAUER 220

Verso la metà degli anni 60 nacque l’esigenza di creare una pistola che avesse minor costo di produzione per i tempi moderni, ma che fosse alla pari della pistola d’ordinanza la sig210. I primi prototipi, si basarono alla modifica e della stessa sulla sicurezza del arma; per poi adottare nel 1968 il sistema Browning modificato.tug

Nel 1975 la 220 fu adottata dal esercito svizzero, come M75. Questa pistola fu realizzata per impiegare munizioni di diverso tipo; oltre il 9mm e il 7,65 browning fu fatta in 22LR e in 45ACP. L’arma non aveva sicure manuali ma solo una sicura automatica al percussore che si disattivava premendo a fondo il grilletto; aveva un castello in acciaio e carbonio che costituiva un sistema di ritenzione del caricatore con una leva nella parte inferiore dell’impugnatura.ck

Ospitava un caricatore a 7 cartucce, l’arma fu utilizzata parecchio e in molti stati da enti governativi americani e dai NAVY-SEALS. Fu sostituta con evoluzioni a caricatore bifilare, e polimero da pistole come la 229 e sig PRO; rimase in produzione solo in 45 e rimane nel cuore degli appassionati per affidabilità e compattezza.

Pubblicato da armiere guns

un articolo al giorno su armi e funzionamento.....

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: